“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.”
Henry Ford
Le Kuggins

Gaia

Mentre studia per diventare psicologa, lavora e fa da colonna portante alle Kuggins.
Attrice nel gruppo Audaci ha cominciato come animatrice nel gruppo dei Brillantini ed è stata “promossa” nel gruppo Divergenti.
Donna dall'umanità rara e dalla disponibilità preziosa, è cresciuta con noi e ci auguriamo continui ad arricchirci con i suoi sorrisi e la sua immensa positività.
Attrice nel gruppo Audaci ha cominciato come animatrice nel gruppo dei Brillantini ed è stata “promossa” nel gruppo Divergenti.
Donna dall'umanità rara e dalla disponibilità preziosa, è cresciuta con noi e ci auguriamo continui ad arricchirci con i suoi sorrisi e la sua immensa positività.
Chiara

Kia, laureata in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio, sta studiando per diventare Danzaterapeuta, attrice del Solechegioca nel gruppo Intrepidi e braccio destro (a volte anche sinistro) di Barbara nel gruppo dei PuntadiBrillante. Coreografa, si sospetta con il dono della telepatia, poiché riesce a creare capolavori coreografici da veri e propri deliri creativi della Bi.
Daniela

Laureata in Scienze Statistiche, attrice del Solechegioca nel gruppo Intrepidi, gli anni di danza l’hanno condannata a creare coreografie per le Kuggins. Instancabile e affidabile, conduce il gruppo dei Brillantini…è praticamente stata incastrata ma non lo dice perché durante la pausa estiva sopportiamo i suoi “Quando si ricomincia? Quanto manca all’inizio delle prove? Mi mancateeee”.
Alice

Studentessa dell’Istituto Tecnico Turistico, attrice nel gruppo Punta di Brillante e co-conduttrice del gruppo Brillantini. Memorizza le coreografie ed i copioni come sua madre ha sempre sperato potesse memorizzare le materie scolastiche. Sempre sorridente e positiva anche nei momenti più drammatici, impara con determinazione e affina istinto e autorevolezza con grande umiltà.
Carlotta

Giovanissima studentessa in Scienze Umane, attrice del Solechegioca da quando aveva 4 anni, membro dei Punta di Brillante, aiutante preziosa ed instancabile nel gruppo Lunatici, ha il dono di saper lavorare con i bimbi piccoli che, accompagnato ad un grande senso del dovere ed una meravigliosa sensibilità, la rendono unica e meravigliosa.
TOMMASO

Studente di ingegneria, attore negli Intrepidi ed aiutante nel gruppo Divergenti.
Prima parla poi pensa, poi parla ancora e si sgrida da solo. Un full optional di cui non potremmo più fare a meno.
Autoironico, diligente, sensibile e curioso, ha ottime capacità comunicative, nonché saldi e profondi valori umani. Un pezzo unico, inestimabile, anche se lui ancora non lo sa.
Prima parla poi pensa, poi parla ancora e si sgrida da solo. Un full optional di cui non potremmo più fare a meno.
Autoironico, diligente, sensibile e curioso, ha ottime capacità comunicative, nonché saldi e profondi valori umani. Un pezzo unico, inestimabile, anche se lui ancora non lo sa.
Ilaria

Studentessa del Liceo Linguistico Internazionale, appassionata di film d'animazione, anime e con un amore incommensurabile per il Giappone. Attrice del Solechegioca nel gruppo Punta di Brillante, aiutante nel gruppo Brillantini e animatrice nei Labo Estivi. Fanciulla di grande personalità e maturità, sempre positiva ma soprattutto propositiva e attenta. Ama imparare, ragionare e domandare. Ha un grande senso del dovere, dell’impegno e della giustizia. Ama ciò che fa e si vede, in tutto il suo essere un po’ Alice ed un po’ Paese delle Meraviglie.
Chiara

Attrice del Solechegioca nel gruppo degli Intrepidi, studentessa universitaria e speriamo presto futura educatrice, non ha ancora deciso cosa vuole fare da grande, ma il lavoro non la spaventa e nemmeno l’essere schietta. Ha forti doti empatiche, ma deve ancora imparare a vedere le innumerevoli qualità che la contraddistinguono.
Il suo entusiasmo è contagioso.
Il suo entusiasmo è contagioso.
Michela

Esile nel fisico quanto forte di carattere. Attrice del Solechegioca nel gruppo Intrepidi, animatrice nei Labo Estivi e collaboratrice preziosa nel condurre il gruppo dei Divergenti, con dolcezza e autorevolezza. Le sue qualità riescono ad essere fonte di ispirazione per i più giovani e la sua determinazione è ciò che amiamo in lei. Gioiosa, tenace, sorridente, instancabile ed entusiasta, sa portare luce nel buio.
Riccardo

Studente al DAMS, attore nel gruppo Intrepidi, pur dovendo ancora lavorare tanto su di sé, ha un talento indiscusso ed unico pari alla passione che lo nutre e lo fa crescere. Membro dello staff dal 2018, segue il gruppo Fotonici e siamo certi saprà donare ai bambini una ricchezza che, forse, nemmeno lui ancora riesce a vedere.
Ciò che lo caratterizza è l'immensa umanità e l'impegno che mette in tutto ciò che fa.
Veronica

Educatrice, fondatrice e direttrice di un asilo nido privato nella provincia bolognese, allenatrice di basket di una squadra di diversamente abili, attrice nel gruppo Intrepidi ed aiutante nel gruppo Punta di Brillante.
Egocentrica e vulcanica, il suo saperci essere non passa mai inosservato e la sua passione per tutto ciò che ama e che fa, sa travolgere e sconvolgere. Vive la vita che ama e ama ciò che fa. Sa prendere decisioni, sa guardare con occhi differenti, sa imparare dai propri errori e sa cosa significa la parola impegno. E’ nello staff da poco, ma speriamo sia solo l’inizio.
Egocentrica e vulcanica, il suo saperci essere non passa mai inosservato e la sua passione per tutto ciò che ama e che fa, sa travolgere e sconvolgere. Vive la vita che ama e ama ciò che fa. Sa prendere decisioni, sa guardare con occhi differenti, sa imparare dai propri errori e sa cosa significa la parola impegno. E’ nello staff da poco, ma speriamo sia solo l’inizio.
Federica

Studentessa, attrice nei Divergenti, aiutante nei Fotonici e animatrice dei Campi Estivi. Determinata, schietta e con un grande senso di responsabilità. Sa farsi amare dai più piccoli, poiché sa mostrarsi autorevole ma giusta e attenta. E’ giovanissima, ma con idee ben chiare e siamo certi arriverà dove vuole, poiché ne ha le capacità e la determinazione.
Greta

Studentessa, attrice nei Divergenti, aiutante nei Lunatici e animatrice dei Campi Estivi. Riservata e attenta, ha idee chiare, sa esporle con intelligibilità e arriva dritta al punto. Non si mostra a tutti poiché per pochi che sanno vedere oltre. Impara in fretta e osserva con scrupolosità. Una immensa risorsa che ancora non sa di essere.
Manuela

Detta Generale Lela, attrice nel gruppo Audaci, è a capo della biglietteria e dalla prevendita al bilancino finale, gestisce tutti, Kuggins comprese, con la precisione e la velocità di un X-Men. Sarà la laurea in Economia e Commercio, la famiglia numerosa o un’innata predisposizione all’organizzazione, ma se c’è lei che ha tutto sotto controllo, è davvero tutto sotto controllo. Ovviamente, stampa e rilega i copioni, stampa e distribuisce le locandine e se solo pensiamo di aver bisogno per qualsiasi cosa, lei arriva.
Milena

La Segretaria del Solechegioca, colei che con lucida inconsapevolezza si è fatta convincere ad organizzare le scadenze, la modulistica, le richieste, l’armadio guardaroba e supervisiona tutto e tutti, segnando ogni cosa sull’agenda e ricordandoci ogni incombenza con la precisione con cui Shonda Rhimes fa morire i personaggi di Grey’s Anatomy (è patita di serie tv).
Barbarapaola

Segretaria del Solechegioca, donna pratica e garbata, che con eleganza innata riesce ad ottenere meraviglie anche dai più ostici e poco educati esseri umani. Sorridente fino a creare inquietudine, patologicamente dedicata all’ordine, creativa e traboccante di idee geniali che riesce a realizzare con tutto ciò che è a disposizione, anche solo dell’aria. Non è ancora entrata del tutto nell’ingranaggio del Solechegioca, ma presto lo sarà e speriamo rimanga per molto tempo.
Stefano

Il creativo, che ovviamente nella vita fa tutt’altro, ma nel Solechegioca è colui che ogni anno ci stupisce con locandine sempre più straordinarie. La Vale gli dice cosa si immagina nella locandina e lui realizza ogni tipo di richiesta, anche le più allucinanti, senza porsi troppe domande e soprattutto senza mai lamentarsi delle serate, quasi nottate, passate tra pc e WhatsApp.
Giuseppe

Detto Mitico Gus, attore nel gruppo Audaci, dipendente Hera nella vita parallela, ha commesso l’errore di farci vedere quanto sia bravo a costruire, riciclare, trasformare e trovare oggetti che trasforma in straordinarie scenografie. La Bi ha un’idea? Lui la realizza! Diciamo “ci servirebbe l’interno di una cucina con tanto di lavandino utilizzabile?” Lui ha già il progetto!
Massimiliano

Audace per passione, aiuto scenografo per talento, Dadone per l’immensità del cuore. Instancabile essere umano pieno di moltezza ed attitudine a risolvere problematiche tecniche e non solo, grazie al suo immenso aplomb ed alla infinita pazienza. Prezioso volontario per Lippo in Fiaba e straordinario co-conduttore nella settimana estiva dedicata al cinema. Se lo conosci non puoi più farne a meno.
Matteo

Il CRITICO cinematografico del Solechegioca, di cui amiamo gli incontri mensili inerenti film spesso dimenticati e poco conosciuti. Esperto e appassionato cinefilo, conduce altresì la settimana estiva inerente il cinema, creando con i ragazzi dei cortometraggi straordinari. Uomo di immenso talento, entusiasmo e positività che trasmette attraverso le recensioni degli spettacoli che tutti noi non vediamo l’ora di leggere.
Marcello

Il fotografo o per meglio descriverlo, l’uomo dei miracoli. Le sue foto sono magia, i suoi filmati sono pura emozione e lui ha il dono di riuscire a cogliere ed immortalare le sfumature e la bellezza, come pochi sanno fare.
GIUSEPPE

Beppe Luci, il nostro uomo degli effetti speciali, colui che trasforma uno spettacolo in SPETTACOLO SPETTACOLARE!
La grande professionalità, l’empatia e la sensibilità fanno di lui IL tecnico luci per eccellenza.
Generoso sul lavoro e nella vita. Corretto a costo di rimetterci. Persona rara e speciale che speriamo continui a camminare con noi per molto molto tempo.
La grande professionalità, l’empatia e la sensibilità fanno di lui IL tecnico luci per eccellenza.
Generoso sul lavoro e nella vita. Corretto a costo di rimetterci. Persona rara e speciale che speriamo continui a camminare con noi per molto molto tempo.
I nostri professionisti
Barbara Baldini

Dal 1987 sulla cresta dell’onda e ancora non affonda.
Salpa con le Carotine Bioniche, attracca al Teatro dei Mignoli e ora circumnaviga il Solechegioca.
Suonicchia l’organetto diatonico sull’albero maestro e canticchia per non annegare, scrive messaggi in bottiglia per comunicare e cammina sull’acqua per vedere come si fa.
Solletica balene per muover burattini e attizza camin che fumano negli abissi marini.
Legge di poppe e di prua o issa le vele in quinta ma naufraga in punta. Partecipa a stravaganti regate su zattere squilibrate. Ogni tanto sta a galla in un mare di guai e conta i pesci al largo.
Si tuffa di testa lontano dagli scogli e spesso cozza contro squali feroci che le mordicchiano il cervello e allora sogna un ufficio sulla costa per pagar la licenza di pesca e l’affitto del pattìno.
Suonicchia l’organetto diatonico sull’albero maestro e canticchia per non annegare, scrive messaggi in bottiglia per comunicare e cammina sull’acqua per vedere come si fa.
Solletica balene per muover burattini e attizza camin che fumano negli abissi marini.
Legge di poppe e di prua o issa le vele in quinta ma naufraga in punta. Partecipa a stravaganti regate su zattere squilibrate. Ogni tanto sta a galla in un mare di guai e conta i pesci al largo.
Si tuffa di testa lontano dagli scogli e spesso cozza contro squali feroci che le mordicchiano il cervello e allora sogna un ufficio sulla costa per pagar la licenza di pesca e l’affitto del pattìno.
Fabio Michelini

Attore, organizza e conduce laboratori di lettura ad alta voce; laureato in biologia, educatore professionale, si occupa di formazione.
Di cuore romagnolo, vive a Bologna.
Dopo l’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano di Bologna, inizia la sua carriera teatrale con il teatro di ricerca.
Da più di vent’anni ascolta, racconta e inventa storie con grandi e piccini costruendo percorsi di avvicinamento e di approfondimento della lettura ad alta voce, laboratori di narrazione con l’utilizzo di tecniche teatrali e di espressione corporea, nelle scuole primarie sia per gli alunni che per i docenti.
Da alcuni anni si occupa dello strumento voce, anche applicata al canto.
Fa parte di un gruppo di 14 persone provenienti da 3 paesi d'Europa che si occupa di studio, ricerca e improvvisazione nel canto.
Conduce gruppi e seminari a tema che hanno per fulcro la lettura emotiva ed espressiva, collaborando con alcune Associazioni del territorio bolognese ed Istituzioni Pubbliche. Insegna "Voce:comunicazione-relazione" all'Università di Bologna Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea "Educatore Professionale Sanitario" e, per lo stesso corso di laurea, dall'anno accademico 2014-15 insegna "Discipline dello spettacolo".
Di cuore romagnolo, vive a Bologna.
Dopo l’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano di Bologna, inizia la sua carriera teatrale con il teatro di ricerca.
Da più di vent’anni ascolta, racconta e inventa storie con grandi e piccini costruendo percorsi di avvicinamento e di approfondimento della lettura ad alta voce, laboratori di narrazione con l’utilizzo di tecniche teatrali e di espressione corporea, nelle scuole primarie sia per gli alunni che per i docenti.
Da alcuni anni si occupa dello strumento voce, anche applicata al canto.
Fa parte di un gruppo di 14 persone provenienti da 3 paesi d'Europa che si occupa di studio, ricerca e improvvisazione nel canto.
Conduce gruppi e seminari a tema che hanno per fulcro la lettura emotiva ed espressiva, collaborando con alcune Associazioni del territorio bolognese ed Istituzioni Pubbliche. Insegna "Voce:comunicazione-relazione" all'Università di Bologna Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea "Educatore Professionale Sanitario" e, per lo stesso corso di laurea, dall'anno accademico 2014-15 insegna "Discipline dello spettacolo".